FULLTIME
  • en
  • it
Links
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Amazon
  • Home
  • Chi siamo
  • I Corsi
  • Skating in the dark
    • Skateboarding no limits
    • Il Libro
    • Il Corso
    • Servizio Repubblica TV
    • Video Tricks
      • Sperimentazione sugli istruttori
      • Sperimentazione su un singolo disabile visivo
      • La verifica della metodologia su un gruppo di disabili visivi
      • L’inserimento nel corso di skateboard
      • Un insegnante di skateboard non vedente: possibili prospettive future?
    • Relazione Progetto Skating in the dark
      • CAPITOLI 1 – 9
        • CAPITOLO 1
        • CAPITOLO 2
        • CAPITOLO 3
        • CAPITOLO 4
        • CAPITOLO 5
        • CAPITOLO 6
        • CAPITOLO 7
        • CAPITOLO 8
        • CAPITOLO 9
      • CAPITOLI 10 – 19
        • CAPITOLO 10
        • CAPITOLO 11
        • CAPITOLO 12
        • CAPITOLO 13
        • CAPITOLO 14
        • CAPITOLO 15
        • CAPITOLO 16
        • CAPITOLO 17
        • CAPITOLO 18
        • CAPITOLO 19
      • CAPITOLI 20 – 30
        • CAPITOLO 20
        • CAPITOLO 21
        • CAPITOLO 22
        • CAPITOLO 23
        • CAPITOLO 24
        • CAPITOLO 25
        • CAPITOLO 26
        • CAPITOLO 27
        • CAPITOLO 28
        • CAPITOLO 29
        • CAPITOLO 30
  • Edizioni Sportive
    • STREET AND TRANSITION Approccio alla didattica dello Skateboard
    • FLAT 1.0: skateboard tricks
    • NON VEDO L’ORA DI FARE SKATE
  • Attività
    • I Full Time Point
  • Video Tricks
  • Articoli/Eventi
    • Archivio
  • Contatti

Il Metodo Full Time per l’insegnamento dello Skateboard

La Full Time, nata nel 1999 dall’incontro di Paolo Pica e Roberto Verbigrazia, due appassionati insegnanti di varie discipline sportive, è una società giovane e dinamica che ha creato il Metodo Full Time per l’insegnamento dello Skateboard caratterizzato dal frazionamento della tecnica e l’introduzione dell’assistenza attiva dell’istruttore (simile alla stessa utilizzata  in altri sport acrobatici come la ginnastica artistica), descritta nel libro di: PAOLO PICA: Skate. Metodologia tecnica e propedeutica degli elementi base dello skateboard – Come imparare a fare Skateboard con il Metodo Full Time. Miraggi Edizioni, Torino 2011.

L’innovativo Metodo Full Time per l’insegnamento dello Skateboard, unitamente all’utilizzo di strutture apposite, ci ha permesso sia di portare la pratica dello skateboard alla portata di tutti, riducendo notevolmente i tempi di apprendimento e il rischio di infortuni, sia di trasferire l’insegnamento e la pratica dello skateboard dallo skatepark alle palestre e ai centri sportivi.

Uno dei nostri progetti “LO SKATEBOARD CON IL METODO FULL TIME”, rivolto alle palestre e ai centri sportivi, si propone di diffondere la pratica dello skateboard attraverso corsi accessibili a tutti, portando lo skatepark direttamente all’interno degli stessi, utilizzando strutture di dimensioni ridotte in pendenza, graduabili in altezza, pieghevoli e trasportabili, adatte sia al principiante sia allo skater esperto che apprende una nuova manovra per la prima volta.

Attività

I progetti “IL METODO FULL TIME: LA PRATICA DELLO SKATEBOARD IN SICUREZZA” e “CRESCERE INSIEME” si propongono di partire dalla scuola per:

  • promuovere la pratica e la diffusione dello skateboard in sicurezza attraverso una metodologia d’apprendimento progressiva e anticaduta, che utilizzando il frazionamento della tecnica e l’assistenza attiva dell’istruttore (simile alla stessa utilizzata  in altri sport acrobatici come la ginnastica artistica), lo renda alla portata di tutti, riducendone notevolmente i tempi di apprendimento e il rischio di infortuni;
  • analizzare la pratica sportiva secondo quei principi educativi che nel corso della nostra storia hanno travalicato qualunque situazione, unendo le persone al dì la della razza, della religione e delle ideologie. continua…
Skateboard Metodo FullTime

Nei centri sportivi

Il progetto “Lo Skateboard con il Metodo Full Time” è rivolto alle palestre
continua

progetto skating in the dark

Skating in the dark

Il progetto sperimentale per l’insegnamento dello skateboard al disabile visivo…  continua

edizioni-sportive-fulltime

Casa Editrice

Per dare voce a tutte le discipline sportive è nata Full Time Edizioni Sportive… continua

IMG_3237

I Corsi

I corsi di Skateboard, suddivisi in tre livelli: Base, Intermedio e Avanzato, continua

Altre attività

Video Tricks

STREET

STREET

STREET

STREET

MINI RAMPA E QUARTER PIPE

MINI RAMPA E QUARTER PIPE

STREET

STREET

MINI RAMPA E QUARTER PIPE

MINI RAMPA E QUARTER PIPE

MINI RAMPA E QUARTER PIPE

MINI RAMPA E QUARTER PIPE

STREET

STREET

MINI RAMPA E QUARTER PIPE

MINI RAMPA E QUARTER PIPE

STREET

STREET

MINI RAMPA E QUARTER PIPE

MINI RAMPA E QUARTER PIPE

Articoli ed Eventi

In primo piano…

WP SKATE SCHOOL

Sabato 14 settembre 2019 presso il Pontificio Oratorio San Paolo di Roma, in Viale di San Paolo 12, ricominciano i corsi di skateboard per principianti, intermedi e avanzati. Istruttori qualificati CONI-FISR; pista coperta e illuminata; strutture graduabili in altezza.
Per tutti i clienti dei WP shop una lezione gratuita di skateboard e per tutti gli iscritti a uno dei nostri corsi, un libro in omaggio!!!

Corsi: ogni sabato dalle 15-30 alle 17.30 da settembre 2019 fino a fine maggio 2020

Info e prenotazioni:
Paolo Pica
3474806108
paolopica.fulltime@gmail.com

Sito Web

www.fulltimeskateboard.it

Vai alla pagina dei corsi

NON VEDO L’ORA DI FARE SKATE

In vendita nelle librerie online il nuovo ebook di

Moutie Abidi, Paolo Pica e Alessandro Gargiullo e

Puoi acquistare l’ebook su:

logo-amazon

Su Rai Radio 1 Sport, a Note di Sport, si parla di Skateboard con Paolo Pica (a partire dal minuto 34,40)

Ascolta l’intervista

NON VEDO L’ORA DI FARE SKATE- BOOKTRAILER

RELAZIONE PROGETTO SKATING IN THE DARK – CAPITOLO 30
L’AFFIANCAMENTO AGLI ISTRUTTORI COME AIUTO INSEGNANTE

Questa sezione rappresenta un fuori programma rispetto al progetto originario nato dalla collaborazione di Moutie con gli istruttori per la modifica del programma dei trick, dove è emersa una sua predisposizione all’insegnamento che ha spinto gli istruttori a inserirlo nel gruppo dei disabili visivi non nel ruolo di allievo, come prevedeva in origine il progetto, ma come aiuto istruttore.

vai all’articolo

RELAZIONE PROGETTO SKATING IN THE DARK – CAPITOLO 29
L’INSERIMENTO DEL DISABILE VISIVO SUL QUALE È STATA FATTA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE DEL METODO FULL TIME IN UN CORSO DI SKATEBOARD

L’inserimento di Moutie in un comune corso di skateboard frequentato da allievi di età e livello tecnico diversi, avvenuto a ottobre 2016, non ha presentato particolari problematiche ne da un punto di vista relazionale ne da un punto di vista tecnico. Già dalla seconda lezione Moutie svolgeva gli stessi esercizi degli altri allievi, a partire dal riscaldamento sia generico che specifico.

vai all’articolo

SKATEBOARDING NO LIMITS
Curva frontside in flat con il sollevamento del nose-disabili visivi

Vai all’archivio delle notizie…

Vai all’archivio delle lezioni…

Fotogallery

GREEN SKATE DAY ROMA 2015 – 17/05/2015

WORKSHOP SKATEBOARD WP 26/04/2015

Frascati Skating Club domenica 22 giugno 2014

Roma Street Day – domenica 8 giugno 2014

Roma Green Skate Day 2014 domenica11 maggio

Centro Sportivo Olimpico: Corsa papà

Centro Sportivo Olimpico: Municipiadi

Presentazione Libro Skate Quiksilver

IL LIBRO AL MONDIALE DI SKATE 2011

Giornata gratuita di skateboard

Locandina prova gratuita 9/11/2013
Giornata gratuita di skateboard

Corsi Skateboard

ORSA MAGGIORE

SCUOLA CARLO AVOLIO

LADISPOLI

Videogallery

SERVIZIO REPUBBLICA TV – PROGETTO SKATING IN THE DARK

La cecità non ferma Moutie

https://video.repubblica.it/dossier/sport-senza-barriere/la-cecita-non-ferma-moutie-il-suo-sogno-e-saltare-una-scalinata-con-lo-skateboard/308755/309388

LO SKATEBOARD SU RAI 1!!!!

LO-SKATEBOARD-SU-RAI-1

FREESTYLER LIVE IN ACTION-20.05.14-intervista a P. Pica

Decathlon – Fiumicino 2/12/2012

5^ EDIZIONE FESTA DELLO SPORT TOR VERGATA – 9/5/2013

Evento Skateboard – città di Ladispoli – 22/04/2012

In primo piano…

WP SKATE SCHOOL

 

Sabato 14 settembre 2019 presso il Pontificio Oratorio San Paolo di Roma, in Viale di San Paolo 12, ricominciano i corsi di skateboard per principianti, intermedi e avanzati. Istruttori qualificati CONI-FISR; pista coperta e illuminata; strutture graduabili in altezza.
Per tutti i clienti dei WP shop una lezione gratuita di skateboard e per tutti gli iscritti a uno dei nostri corsi, un libro in omaggio!!!

Corsi: ogni sabato dalle 15-30 alle 17.30 da settembre 2019 fino a fine maggio 2020

Info e prenotazioni:
Paolo Pica
3474806108
paolopica.fulltime@gmail.com

Sito Web

www.fulltimeskateboard.it

Vai alla pagina dei corsi

NON VEDO L'ORA DI FARE SKATE

In vendita nelle librerie online il nuovo ebook di

Moutie Abidi, Paolo Pica e Alessandro Gargiullo e

 

Puoi acquistare l’ebook su:

logo-amazon

Su Rai Radio 1 Sport, a Note di Sport, si parla di Skateboard con Paolo Pica (a partire dal minuto 34,40)

Ascolta l'intervista

NON VEDO L'ORA DI FARE SKATE- BOOKTRAILER

RELAZIONE PROGETTO SKATING IN THE DARK – CAPITOLO 30
L’AFFIANCAMENTO AGLI ISTRUTTORI COME AIUTO INSEGNANTE

Questa sezione rappresenta un fuori programma rispetto al progetto originario nato dalla collaborazione di Moutie con gli istruttori per la modifica del programma dei trick, dove è emersa una sua predisposizione all’insegnamento che ha spinto gli istruttori a inserirlo nel gruppo dei disabili visivi non nel ruolo di allievo, come prevedeva in origine il progetto, ma come aiuto istruttore.

vai all’articolo

RELAZIONE PROGETTO SKATING IN THE DARK – CAPITOLO 29
L’INSERIMENTO DEL DISABILE VISIVO SUL QUALE È STATA FATTA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE DEL METODO FULL TIME IN UN CORSO DI SKATEBOARD

L’inserimento di Moutie in un comune corso di skateboard frequentato da allievi di età e livello tecnico diversi, avvenuto a ottobre 2016, non ha presentato particolari problematiche ne da un punto di vista relazionale ne da un punto di vista tecnico. Già dalla seconda lezione Moutie svolgeva gli stessi esercizi degli altri allievi, a partire dal riscaldamento sia generico che specifico.

vai all’articolo

SKATEBOARDING NO LIMITS
Curva frontside in flat con il sollevamento del nose-disabili visivi

Vai all’archivio delle notizie…

Vai all’archivio delle lezioni…

Fotogallery

GREEN SKATE DAY ROMA 2015 - 17/05/2015

WORKSHOP SKATEBOARD WP 26/04/2015

Frascati Skating Club domenica 22 giugno 2014

Roma Street Day - domenica 8 giugno 2014

Roma Green Skate Day 2014 domenica11 maggio

Centro Sportivo Olimpico: Corsa papà

Centro Sportivo Olimpico: Municipiadi

Presentazione Libro Skate Quiksilver

IL LIBRO AL MONDIALE DI SKATE 2011

Giornata gratuita di skateboard

Locandina prova gratuita 9/11/2013
Giornata gratuita di skateboard

Corsi Skateboard

ORSA MAGGIORE

SCUOLA CARLO AVOLIO

LADISPOLI

Videogallery

SERVIZIO REPUBBLICA TV - PROGETTO SKATING IN THE DARK

La cecità non ferma Moutie

https://video.repubblica.it/dossier/sport-senza-barriere/la-cecita-non-ferma-moutie-il-suo-sogno-e-saltare-una-scalinata-con-lo-skateboard/308755/309388

LO SKATEBOARD SU RAI 1!!!!

LO-SKATEBOARD-SU-RAI-1

FREESTYLER LIVE IN ACTION-20.05.14-intervista a P. Pica

Decathlon - Fiumicino 2/12/2012

5^ EDIZIONE FESTA DELLO SPORT TOR VERGATA - 9/5/2013

Evento Skateboard - città di Ladispoli - 22/04/2012

NON VEDO L’ORA DI FARE
SKATE

Per saperne di più…

Gli istruttori

I nostri istruttori

 

 

PAOLO PICA
Allenatore 3° livello CONI-FIHP
PAOLO PICA
Allenatore 3° livello CONI-FIHP
ANGELO BONANNI
Allenatore 1° livello CONI-FIHP
ANGELO BONANNI
Allenatore 1° livello CONI-FIHP
SIMONE MARCELLI
Allenatore 1° livello CONI-FIHP
SIMONE MARCELLI
Allenatore 1° livello CONI-FIHP
ROBERTO VERBIGRAZIA
Istruttore 2° livello UISP
ROBERTO VERBIGRAZIA
Istruttore 2° livello UISP
BARBARA MACALI
Istruttore 1° livello UISP
BARBARA MACALI
Istruttore 1° livello UISP
ALESSANDRO GARGIULO
Allenatore skateboard Coni-Fihp 1° livello
ALESSANDRO GARGIULO
Allenatore skateboard Coni-Fihp 1° livello
MATTEO SCARCELLO
Allenatore skateboard Coni-Fihp 1° livello
MATTEO SCARCELLO
Allenatore skateboard Coni-Fihp 1° livello
MARCO GRUSOVIN
Allenatore skateboard Coni-Fihp 1° livello
MARCO GRUSOVIN
Allenatore skateboard Coni-Fihp 1° livello

Contatti

Corsi: Pontificio Oratorio San Paolo  Via di San Paolo, 12 – 00145 Roma (a due passi dalla Metro B San Paolo Basilica)

Paolo Pica: 347 4806108
paolopica.fulltime@gmail.com

Roberto Verbigrazia: 347 8410734
roberto.verbigrazia@libero.it

icon-car.pngFullscreen-Logo
FullTime Skateboard

Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

FullTime Skateboard 41.859366, 12.476038

Back to top

  • Privacy Policy
logo_fulltime1

©2014 FULLTIME S.R.L. - P.I. 05713001005

Sito realizzato da GP STUDIO GRAFICO